Categoria: I nostri eventi culturali

Bologna, 14 aprile 2024, ore 9: Il labirinto sotterraneo. “Villa Benni” e il suo rifugio antiaereo, a 15 metri nel sottosuolo…

Alle porte della citta delle Due Torri, è situata “Villa Benni”. Un luogo d’incanto, per il suo parco, la villa e il rifugio antiaereo, sotterraneo… Sede del comando tedesco, durante la seconda guerra mondiale e in stile Liberty, “Villa …

Bologna, 10 marzo 2024, ore 15: “La Certosa sotterranea”. Dal monumento ai caduti, della Grande Guerra, all’ex refettorio, fino ai Partigiani della seconda guerra mondiale, con una tappa alla tomba della grande esoterista bolognese…

Un cimitero monumentale, unico al mondo. Un passaggio obbligato per raccontare secoli di storia ed effettuare un percorso sotterraneo, rimasto intatto nei secoli… In un passato non troppo antico, divenne un luogo dove passeggiare la domenica per scoprire le …

Bologna, 10 marzo 2024, ore 10, 11 e 12 (durata: un’ora, 15° costanti; unico sito, totalmente sotterraneo, visitabile): “Tunnel misteriosi nel sottosuolo”. Visita agli antichi condotti idrici, sotterranei, realizzati per alimentare la fontana del Nettuno e l’orto di Sala Borsa…

Nel sottosuolo di Bologna ci sono luoghi sotterranei, sconosciuti, che raccontano una parte dell’antica città sull’acqua… “Tunnel misteriosi nel sottosuolo” è un viaggio. Un viaggio nella Bologna rinascimentale. Una cisterna, ricca di cunicoli e condotti, sotterranei, denominati “Conserva …

Bologna, 9 marzo 2024, ore 15: “Streghe, demoni e astrologi”. Un viaggio tra streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi, fino alla dissezione dei cadaveri col “Teatro Anatomico”, passando per il diavolo di San Petronio…

Dalle leggende più oscure ai fatti storici più inquietanti, Bologna si svela città dai segreti risvolti, streghe enormissime, medici astrologi, inquietandi demoni, sede delle prime dissezioni umane… Ore 15, due, inquietanti fermate, dai segreti risvolti: il diavolo e l’appeso, …

Bologna, 25 febbraio 2024, ore 10: Il labirinto sotterraneo. “Villa Benni” e il suo rifugio antiaereo, a 15 metri nel sottosuolo…

Alle porte della citta delle Due Torri, è situata “Villa Benni”. Un luogo d’incanto, per il suo parco, la villa e il rifugio antiaereo, sotterraneo… Sede del comando tedesco, durante la seconda guerra mondiale e in stile Liberty, “Villa …

Bologna, 3 febbraio 2024, ore 15: Acque nascoste in città. Alla ricerca di canali e condutture sotterranee, con straordinaria discesa nel Guazzatoio…

Alla scoperta di una fittissima ragnatela di canali e torrenti, che nel passato favorì lo sviluppo dei traffici e dei trasporti fino al Po… Bologna nasconde un complesso reticolo di circa 60 km di vie d’acqua, soltanto in …

Bologna, 21 gennaio 2024, ore 10, 11, 12 e 13 (durata: un’ora, 15° costanti; unico sito, totalmente sotterraneo, visitabile): “Tunnel misteriosi nel sottosuolo”. Visita agli antichi condotti idrici, sotterranei, realizzati per alimentare la fontana del Nettuno e l’orto di Sala Borsa…

Nel sottosuolo di Bologna ci sono luoghi sotterranei, sconosciuti, che raccontano una parte dell’antica città sull’acqua… “Tunnel misteriosi nel sottosuolo” è un viaggio. Un viaggio nella Bologna rinascimentale. Una cisterna, ricca di cunicoli e condotti, sotterranei, denominati “Conserva …

Bologna, 14 gennaio 2024, ore 15: “Fino all’ultimo mistero”. La Certosa e i suoi lati inediti. Aneddoti e vicende storiche, collegati al mondo dell’esoterismo e dell’arcano…

A Bologna, nessun luogo è come il Cimitero Monumentale. Un museo a cielo aperto, il quale raccoglie in sé una moltitudine di storie, un repertorio straordinario di arte funeraria che ancora oggi possiamo ammirare e vicende storiche, collegate al mondo dell’esoterismo …

Bologna, 13 gennaio 2024, ore 15: “Streghe, demoni e astrologi”. Un viaggio tra streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi, fino alla dissezione dei cadaveri col “Teatro Anatomico”, passando per il diavolo di San Petronio…

Dalle leggende più oscure ai fatti storici più inquietanti, Bologna si svela città dai segreti risvolti, streghe enormissime, medici astrologi, inquietandi demoni, sede delle prime dissezioni umane… Ore 15, due, inquietanti fermate, dai segreti risvolti: il diavolo e l’appeso, …

Bologna, 14 gennaio 2024, ore 10: Il labirinto sotterraneo. “Villa Benni” e il suo rifugio antiaereo, a 15 metri nel sottosuolo…

Alle porte della citta delle Due Torri, è situata “Villa Benni”. Un luogo d’incanto, per il suo parco, la villa e il rifugio antiaereo, sotterraneo… Sede del comando tedesco, durante la seconda guerra mondiale e in stile Liberty, “Villa …